mercoledì 29 luglio 2009
martedì 28 luglio 2009
ULTIMI GIORNI D'ESTATE
Nonostante il caldo opprimente di questi giorni, sto molto fuori.
So fin troppo bene quanto questa bellezza sia effimera,
come rapidamente si accomiata ed io sono così bramoso,
così avido di questa bellezza dell'estate che declina!
Vorrei vedere tutto, toccare tutto, odorare e assaporare
tutto ciò che questo rigoglio estivo offre,
vorrei conservare tutto questo e tenermelo per l'inverno,
per i giorni e gli anni futuri, per la vecchiaia.
In giardino, sulla terrazza, sulla torretta sotto la meridiana,
ogni giorno sto seduto per ore, e con matita e penna,
con pennello e colori disegno accuratamente le ombre mattutine
sulla scala del giardino e le contorsioni dei grossi serpenti
del glicine e cerco di riprodurre le lontane, limpide tinte
delle montagne al crepuscolo, diafane come un sospiro
eppure fulgide come gioielli.
Quindi rientro in casa stanco, molto stanco,
e quando la sera metto i miei fogli nella cartella,
quasi mi dà tristezza vedere quanto poco del tutto
ho potuto segnare e fissare per me.
H. Hesse.
So fin troppo bene quanto questa bellezza sia effimera,
come rapidamente si accomiata ed io sono così bramoso,
così avido di questa bellezza dell'estate che declina!
Vorrei vedere tutto, toccare tutto, odorare e assaporare
tutto ciò che questo rigoglio estivo offre,
vorrei conservare tutto questo e tenermelo per l'inverno,
per i giorni e gli anni futuri, per la vecchiaia.
In giardino, sulla terrazza, sulla torretta sotto la meridiana,
ogni giorno sto seduto per ore, e con matita e penna,
con pennello e colori disegno accuratamente le ombre mattutine
sulla scala del giardino e le contorsioni dei grossi serpenti
del glicine e cerco di riprodurre le lontane, limpide tinte
delle montagne al crepuscolo, diafane come un sospiro
eppure fulgide come gioielli.
Quindi rientro in casa stanco, molto stanco,
e quando la sera metto i miei fogli nella cartella,
quasi mi dà tristezza vedere quanto poco del tutto
ho potuto segnare e fissare per me.
H. Hesse.
giovedì 23 luglio 2009
giovedì 16 luglio 2009
martedì 14 luglio 2009
chanel goes to Россия
domenica 12 luglio 2009
le conseguenze di un film.
chiamo A.
il tuo amico che scarica film 24h su 24,sicuramente ne avrà uno soft,frivolo,da guardare in spesieratezza.
la mia scelta cade su"le conseguenze dell'amore".
bene.
memoria esterna.
15 secondi d'attesa.
decido di lasciarlo li.
non so di cosa parla,chi recita,di che genere si tratta.
oggi.
serata del dolce far niente.
non ho voglia di uscire.
decido assieme a mio fratello di pescare questo film.
non sembra impegnativo,il titolo suona simpatico.
play.
1h e 40m di film.
silenzio.
toni servillo mi hai tolto il fiato.
grazie.

il tuo amico che scarica film 24h su 24,sicuramente ne avrà uno soft,frivolo,da guardare in spesieratezza.
la mia scelta cade su"le conseguenze dell'amore".
bene.
memoria esterna.
15 secondi d'attesa.
decido di lasciarlo li.
non so di cosa parla,chi recita,di che genere si tratta.
oggi.
serata del dolce far niente.
non ho voglia di uscire.
decido assieme a mio fratello di pescare questo film.
non sembra impegnativo,il titolo suona simpatico.
play.
1h e 40m di film.
silenzio.
toni servillo mi hai tolto il fiato.
grazie.

un mito:PEGGY GUGGENHEIM



sabato 11 luglio 2009
staccare la spina per un po'.
venerdì 10 luglio 2009
lunedì 6 luglio 2009
I'm a dreamer,
"Ero diventato membro di quella che in quei giorni era una specie di massoneria, la massoneria dei cinefili, quelli che chiamavamo malati di cinema. Io ero uno degli insaziabili, uno di quelli che si siedono vicinissimi allo schermo. Perché ci mettevamo così vicini? Forse era perché volevamo ricevere le immagini per primi, quando erano ancora nuove, ancora fresche, prima che sfuggissero verso il fondo, scavalcando fila dopo fila, spettatore dopo spettatore, finché, sfinite, ormai usate, grandi come un francobollo non fossero ritornate nella cabina di proiezione."
da The dreamers di Bernardo Bertolucci
venerdì 3 luglio 2009
mercoledì 1 luglio 2009
FISICA 1 adiòs.
Iscriviti a:
Post (Atom)